Comunicare le idee
Richiedi una consulenza gratuita, troverai le risposte di cui hai bisogno per l'immagine e la comunicazione della tua attività. Farti trovare oggi è fondamentale per la buona riuscita del tuo business. Renditi visibile grazie a grafiche e contenuti studiati appositamente per la tua attività, sul web e con campagne pubblicitarie mirate.
GRAFICA & COMUNICAZIONE
Progettazione degli impianti stampa per flyer, brochure, cataloghi, biglietti da visita, menù. Su richiesta servizio di stampa.
WEB DESIGN & E-COMMERCE
Realizzazione grafica web, siti web completi responsive e e-commerce per ogni esigenza e per qualsiasi budget.
POST PRODUZIONE VIDEO
Realizzazione montaggi video e motion graphic. Video presentazione aziendale e promozionali.
Hai un nuovo progetto da sviluppare? Per una consulenza, una collaborazione o per richiedere un preventivo gratuito e senza impegno...
Portfolio
ULTIMI LAVORI
PERCHE' DOVREI RIVOLGERMI AD UN FREELANCE?
AUMENTARE LE VENDITE
Come può un freelance aumentare le vendite per la mia azienda?
Nella nostra attuale società l'immagine ha sempre più importanza, pertanto se sei uno fra i tanti finirai per non essere notato da nessuno.
In altre parole avere un'identità aziendale attraente, professionale e di grande impatto è essenziale per distinguersi dalla concorrenza e soprattutto per raggiungere quei clienti che hanno bisogno di te e che probabilmente ti stanno già cercando.
In cocnlusione, posso fornirti la mia esperienza come graphic designer freelance, per creare un'identità visiva che genera fiducia e affascina dal primo minuto.
FREELANCE VS AGENZIA
Freelance Graphic Designer vs Agenzia pubblicitaria
Sempre più aziende e PMI preferiscono utilizzare un Grafico web designer freelance piuttosto che un'agenzia pubblicitaria, e ciò è dovuto a numerosi vantaggi.
• La qualità del lavoro di un graphic designer freelance è la stessa di quella ottenuta in un'agenzia, ma a un prezzo molto più basso.
• Lavorare fianco a fianco con il graphic designer, rende la comunicazione più diretta, ed è più facile ottenere i risultati.
• Un grafico freelance deve aggiornarsi costantemente per distinguersi e occuparsi del proprio marchio personale, così come di quello dei propri clienti.
SERGIO STATI | Grafica & Multimedia
Come funziona... in breve
Contattami per pianificare la soluzione migliore per il tuo business. Valuteremo e definiremo insieme gli obiettivi da raggiungere. Il procedimento è molto semplice e chiaro, ricapitolato di seguito. E' più facile di quanto sembra.
Contatto e preventivo
Contattami e spiegami il tuo progetto. Non dimenticare info e intestazione per il preventivo che riceverai gratuitamente nella tua mail entro 2 giorni.
Acconto e bozze
Accettato il preventivo si procederà con l'invio di un acconto pari al 30% del totale, ed entro 5 giorni lavorativi riceverai le prime bozze progettuali.
Saldo e consegna
Ultimate le modifiche riceverai il file definitivo tramite e-mail (o con consegna a domicilio per ordinativi di stampa) subito dopo aver ricevuto il saldo finale.
Il Brief: alcune domande per risparmiare tempo
Il brief è un aspetto fondamentale per trovare la giusta soluzione progettuale.
Per poter realizzare un progetto efficace e funzionale, una sequenza di domande al cliente durante la prima consulenza ci permette di avere un’idea dello sviluppo del progetto, capirne gli obiettivi, conoscere l’attività che si deve rappresentare, la sua storia e il messaggio che vuole trasmettere. Permette di definire i requisiti tecnici, la complessità del progetto, l’organizzazione dei contenuti e quindi la migliore strategia da seguire.
Come ottenere il massimo dal progettista grafico
Indipendentemente dal fatto che abbiate un team interno, un'agenzia o un freelance, la chiave per ottenere un buon risultato è, ancora una volta, il brief. Questo è uno strumento utile per trasferire tutte le informazioni necessarie al progettista.
Il lavoro di un progettista grafico è prima di tutto un lavoro progettuale e creativo. Un grafico per svolgere il proprio lavoro ha bisogno di stimoli e gli stimoli si ottengono grazie alle informazioni. Quindi più informazioni si daranno al progettista più esso riuscirà a sviluppare un progetto vicino alle nostre aspettative in minor tempo.
• Che cosa fa la tua attività/azienda/compagnia?
• Qual è la sua storia? Da quanto tempo esiste?
• Quali sono i competitor?
• Perché siete diversi dai vostri competitor?
• Quante persone decideranno su questo progetto?
• Quali persone decideranno su questo progetto?
• Qual è l’obbiettivo principale di questo progetto di design?
• Che cosa state cercando di comunicare?
• Si cerca di vendere di più o semplicemente di ampliare il proprio pubblico facendosi conoscere?
• Volete rinnovarvi completamente o semplicemente dare una rinfrescata?
• Qual è il vostro pubblico a livello demografico? Ad esempio: pubblico femminile o maschile, bambini, adolescenti, anziani, eccetera.
• Qual è la vostra fan base o presenza sui social network?
• Come verrà usato/stampato questo prodotto?
• In che dimensioni verrà utilizzato?
• Quali sono i materiali che utilizzate?
• Quali canali di distribuzione comunicativa preferite?
• Disponete di un budget che non può essere superato?
• Quanto tempo bisogna dedicare a questo progetto?
• Ci sono particolari scadenze o urgenze?